Domanda:
Il Vaticano preferisce l'orgoglio ai soldi?
anonymous
2009-04-20 17:30:45 UTC
Una notizia che ha dell'incredibile è quella che riguarda il film che uscirà il 15 maggio "Angeli e Demoni".

La pellicola è il prequel del film "Il Codice da Vinci" e a differenza di quest'ultimo, non tratta temi particolarmente "anti-cattolici", anzi senza svelare troppo la trama... Questa volta il protagonista si attiva per difendere il Vaticano dagli attacchi di una misteriosa setta. Quindi diciamo che la trama sarebbe - pro Chiesa - per intenderci.

Le riprese a Roma avrebbero dovuto comprendere anche gli interni di due importanti chiese: Santa Maria del Popolo e Santa Maria della Vittoria nonché Piazza San Pietro.

La Diocesi di Roma però ha detto NO secco, considerando che per il film "Il codice da Vinci" la Sony pagò 1 milione di euro per le riprese nella sola sala del Louvre, è scontato che quel NO del Vaticano rappresenta una notevole perdita economica che poteva essere impiegata per opere di carità, visto che le riprese sarebbero durate un giorno o due senza creare quindi chissà quali problemi logistici.

Il NO però (stranamente) non è valso per tutte le chiese, infatti nella chiesa di Sant'Agostino e nella biblioteca angelica si sono svolte tranquillamente (quindi io mi chiedo, che senso ha dire no a una chiesa e si ad un altra? mha).

Ricapitolando, la diocesi di Roma ha detto di no (perdendo quindi milioni) non tanto per la trama del film in se (visto che è imparziale), ma perché il film precedente era anti-cristiano e quindi vale la filosofia del "dispetto".

Cosa ha concluso il vaticano dicendo no?
- Perdita di milioni di euro
- Le riprese su piazza San Pietro sono state fatte via aerea e l'intera piazza è stata ricostruita a Los Angeles con la garanzia che "neanche un romano si accorgerà della differenza"(e se cercate il trailer su youtube potete giudicarlo da voi), quindi il NO non ha certo evitato il film, mentre gli interni sono stati girati alla reggia di Caserta.
-come per il Codice da Vinci, il dissenso del Vaticano non farà che dare ulteriore pubblicità al film stesso.

Le domande sono le seguenti
Ha fatto bene il Vaticano a dire no? (basandosi sul film precedente)
Perché per alcune chiese il no non è valso secondo voi? (cioè un minimo di coerenza direi o è no o è si)
Andrete a vedere il film?
Tredici risposte:
fornaretto1984
2009-04-20 17:43:09 UTC
il film l'andro' a vedere visto che ho letto il libro e la storia mi è piaciuta parecchio. x quanto riguarda il NO secco del vaticano penso che questa sia solo un ulteriore pubblicità che gioverà di certo il film. Avrà di certo chiesto piu' di quello offerto dalla casa di produzione del film e non si saranno accordati sul prezzo. il Vaticano che rifiuta soldi cosi? mi sembra un paradosso
Il Rompiscatole
2009-04-21 08:00:01 UTC
Prima di poter dire se ha fatto bene o male, bisognerebbe conoscere le ragioni, che tu non hai esposto ma che hai solo tentato di abbozzare. Personalmente ritengo abbia fatto bene dato tutto quello scandalo che ha prodotto il primo film, però ripeto, dovrei conoscere bene la situazione per potermi esprimere, anche perchè tu parli di cifre assolutamente ipotetiche.
Yaroslav
2009-04-21 00:46:39 UTC
I soldi!!!!!!!!!
Big Mac
2009-04-21 00:40:26 UTC
E certo che preferisce i soldi all'orgoglio...ancora avevi dubbi su questo?
◐ ∂αиу ѕαя∂ιиια ◐
2009-04-21 00:38:34 UTC
andrò sicuramente a vedere il film, per quanto riguarda il vaticano ti rispondo dicendo che tanto a loro, un milione in più, uno in meno non fa tanta differenza...
Dabo
2009-04-21 09:05:16 UTC
Il fine non giustifica i mezzi! E poi, visto che Dan Brown racconta un sacco di palle, non può essere certamente degno di fiducia. Anche a occhi chiusi! Dice di aver scritto un romanzo, però la massa si è bevuta le sue menzogne come vere!

Ciao.



Dicono che i cristiani sono indottrinati dalla Bibbia, ma a me sembra che questo Dan abbia indottrinato un sacco di "creduloni"...LoL
Dado
2009-04-21 01:04:14 UTC
non credo...........................tiene a tutte e 2 le cose in maniera uguale............sono troppo permalosi ed avidi!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il Sultano Cristiano
2009-04-21 11:36:22 UTC
Mio CARO Vincenzo C, mi costringi a rispondere alla tua mail, in una domanda, perchè sei talmente "basso" da inviare messaggi privati e poi fare in modo che non ti si possa rispondere...e questo già la dice lunga sulla tua presunta "superiorità" della quale vai blaterando... (e non mi trovare scuse banali...non sono uno stupido credulone).



ECCO IL MESSAGGIO INVIATOMI:



Da: Vincenzo C



Oggetto: .



Messaggio: In privato ora potrei dirti tutto quello che ti meriteresti, ma io a differenza tua sono una persona superiore, non creo troll per aggredire chi la pensa diversamente e non offendo i credenti con le mie domande.



Parlando nella chat di answers anche i cattolici si dissociano totalmente dalle tue parole e anche i credenti di altre confessioni.



Istigare odio, polemiche e provocazioni è lontano dalle loro filosofie ed è per questo che in forma unanime tutti ritengono che tu non sia cristiano come dici... E forse spero anch'io che abbiano ragione, anche se gente come te "cattolica" non mi stupirebbe.



Non potrai replicare direttamente a questo messaggio perché l'indirizzo al quale mi appoggio non è mio ed è per questo che non attivo la possibilità di contattarmi. Non perché voglio l'ultima parola, sapendo però quanto sei teatrale e privo di tatto non perderai occasione per replicare in una domanda, non mi stupirei.



se esiste... Che "dio" ti salvi.

E leggi la Bibbia... perché è evidente che non l'hai letta.



RISPOSTA:



Io sono Cristiano Cattolico Apostolico, e ti basti la mia parola per credermi! Magari non sono perfetto, ma sono Cattolico; se poi in una chat alla quale non ho mai partecipato, altri utenti vanno dicendo che io non sarei Cattolico e tantomeno Cristiano, ebbene, questi sedicenti personaggi, farebbero bene a dirmele in faccia le cose, invece di parlare male di qualcuno alle sue spalle! (inoltre io non ho altri account, non sono nè mara, nè christina, al contrario di ciò che tu ti ostini a ripetere pubblicamente, diffamandomi)

Poi ti accanisci tanto contro di me, dicendo che offendo i non credenti; io accetto le critiche e le polemiche, per carità, ma se a volte sono offensivo, allora che cosa dovremmo dire di MOLTI utenti non credenti che continuamente offendono i credenti, le loro religioni e le relative istituzioni? Con loro non mi sembra che te la prendi tanto...chissà perche!? E tu, che mi vieni a dire che sei superiore a me, sei tanto sicuro di non offendere mai nessuno? Dico, ma ci sei o ci fai? Vatti a rileggere le risposte che in passato hai dato alle mie domande, e non solo, "essere superiore"...!



Infine ti dico:

se ti sto tanto antipatico, nessuno ti obbliga a rispondere alle mie domande; in realtà so bene che ti diverti solo a farmele eliminare, come le risposte che dò ad altri, perchè non ti piacciono ed evidentemente ciò che non ti garba, non lo accetti...

(tra l'altro so che probabilmente mi farai eliminare anche questa...magari speri che mi annullano l'account; beh, a me non può fregarmene di meno, io dopo 2 minuti me ne saro fatto un altro...! Quindi evita di perdere il tuo tempo con inutili segnalazioni, tanto a me i punti eccetera, non interessano proprio...io voglio solo comunicare e questo nessuno me lo potrà mai impedire, nemmeno se mi eliminano 100 account...quindi rassegnati!)

Io non amo bloccare altri utenti, nemmeno quelli come te che mi vogliono solo far danno, ma non sopporto i presuntuosi, per cui se mi vorrai inviare altri messaggi privati, devi fare in modo che ti possa rispondere in privato, altrimenti evita di mandarmeli, o ti blocco (casomai ti interessasse...)



Con questo ti saluto e ti invito a rivedere meglio il ruolo di voi non credenti, qui su answers.

Che Dio abbia pietà della tua confusa e incespicante anima...
anonymous
2009-04-21 08:18:06 UTC
Ma + orgoglio oggi = + soldi domani.

Il vaticano è lungimirante.



Per chi dice che non andrà a vedere il film per non mescolarsi alle "pecore": questo è un atteggiamento saccente e anche ignorante....forse che la commercialità di un film ne pregiudica sempre la qualità artistica? Balle da intellettualoidi. Le cose prima si vedono e POI si giudicano.

Chi ragiona a priori si crede un cinefilo impeganto, e invece è solo un pallone gonfiato radical-chic.
Unonuovo a caccia di striscette
2009-04-21 09:23:21 UTC
stikazzi

grande capo stikazzi dire: essere tutta stikazzata
anonymous
2009-04-21 00:42:11 UTC
Evito di commentare la decisione della Chiesa Cattolica, ma alla domanda "Andrete a vedere il film" rispondo con un secco NO, non tanto perché il film precedente fosse anti-cristiano, ma perché non sopporto tutte queste pecore che vanno in massa a vedere un film o vanno sempre insieme al gregge a comprare un libro solo perché categorizzato "best-seller". Ho visto il film Codice da Vinci e te ne potrei elencare istantaneamente 100 migliori, per me quel film è stata solo una delusione e uno spreco di 7 €. Piuttosto si potrebbero dare quelli in beneficienza... Ecco sì, credo che li darò al primo mendicante che vedo per strada, piuttosto che gettarli via al botteghino.
Mândru - Abbasso le cricche
2009-04-21 06:43:27 UTC
Di presunzione e orgoglio (in senso negativo) ne hanno a dismisura, di avidità pure...

Ma tanto sanno che c'è la "miniera" Italia che li foraggia, che vuoi che gli importi di 1 mln in più o in meno!

Andrò a vedere il film.
Nik
2009-04-21 00:48:19 UTC
Non mi occupo di politica...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...