anonymous
2009-04-20 17:30:45 UTC
La pellicola è il prequel del film "Il Codice da Vinci" e a differenza di quest'ultimo, non tratta temi particolarmente "anti-cattolici", anzi senza svelare troppo la trama... Questa volta il protagonista si attiva per difendere il Vaticano dagli attacchi di una misteriosa setta. Quindi diciamo che la trama sarebbe - pro Chiesa - per intenderci.
Le riprese a Roma avrebbero dovuto comprendere anche gli interni di due importanti chiese: Santa Maria del Popolo e Santa Maria della Vittoria nonché Piazza San Pietro.
La Diocesi di Roma però ha detto NO secco, considerando che per il film "Il codice da Vinci" la Sony pagò 1 milione di euro per le riprese nella sola sala del Louvre, è scontato che quel NO del Vaticano rappresenta una notevole perdita economica che poteva essere impiegata per opere di carità, visto che le riprese sarebbero durate un giorno o due senza creare quindi chissà quali problemi logistici.
Il NO però (stranamente) non è valso per tutte le chiese, infatti nella chiesa di Sant'Agostino e nella biblioteca angelica si sono svolte tranquillamente (quindi io mi chiedo, che senso ha dire no a una chiesa e si ad un altra? mha).
Ricapitolando, la diocesi di Roma ha detto di no (perdendo quindi milioni) non tanto per la trama del film in se (visto che è imparziale), ma perché il film precedente era anti-cristiano e quindi vale la filosofia del "dispetto".
Cosa ha concluso il vaticano dicendo no?
- Perdita di milioni di euro
- Le riprese su piazza San Pietro sono state fatte via aerea e l'intera piazza è stata ricostruita a Los Angeles con la garanzia che "neanche un romano si accorgerà della differenza"(e se cercate il trailer su youtube potete giudicarlo da voi), quindi il NO non ha certo evitato il film, mentre gli interni sono stati girati alla reggia di Caserta.
-come per il Codice da Vinci, il dissenso del Vaticano non farà che dare ulteriore pubblicità al film stesso.
Le domande sono le seguenti
Ha fatto bene il Vaticano a dire no? (basandosi sul film precedente)
Perché per alcune chiese il no non è valso secondo voi? (cioè un minimo di coerenza direi o è no o è si)
Andrete a vedere il film?