Guarda,l'ho chiesto almeno 5 volte in questi giorni,e non fanno altro che citarmi documenti vaticani e del catechismo,di fonti bibliche neanche l'ombra!
GESù CRISTO VERO RE : "è inutile non capirete mai, non avete la mente aperta alla luce delle Scritture."
eh certo,son sempre gli altri quelli!
FROSSARD :
" Non mi scandalizzerei tanto, "nulla è impossibile a Dio" lo ha detto Gesù stesso.
Poi si può credere o non credere, ma questo è altro discorso."
non è questione di possibile o impossibile,il punto è,lo ripeto per la centesima volta,DOVE è scritto?? o perlomeno accennato,non so....
FROSSARD :
"Andrea: chiedere dov'è scritto riferendosi alla Scrittura è un procedimento pericoloso, sopratutto perchè se valido tutto ciò che è scritto dovrebbe essere immediatamente attuato, ed allora partiamo dal Levitico, magari...."
Bè fino a prova contraria siete voi a pensare che la bibbia sia la Parola di Dio, ispirata,eccetera;ok molte prescrizioni del levitico devono anche essere contestualizzate,ma allora lo stesso discorso si potrebbe fare per i versetti che sembrerebbero dimostrare l'assunzione di Maria;oltretutto,Marco ammette che molte dottrine mariane sono frutto di deduzioni,e allora io dico: basarsi solo su delle deduzioni non è altrettanto "pericoloso" o poco saggio? Se poi sono delle deduzioni mi va anche bene,ma allora che restino tali,anzichè essere elevate a verità di fede indiscutibili,ovvero dogmi (infatti gli ortodossi hanno scelto questa seconda via)
"Inoltre ti assicuro che non tutto ciò in cui credi lo credi perchè è scritto, non voglio fare esempi, prova a pensarci...Concludendo rispetto la tua posizione, non condividendola però, e non trovandola nemmeno coerente a meno che non mi dimostri che rispetti tutte le prescrizioni del Levitico."
Già,voi invece "eliminate" il levitico o altro e lo rimpiazzate con le vostre deduzioni,se questo è molto più coerente lo lascio decidere a te...
DANIELE DI MILANO :
"Da nessuna parte nel NT non è citato, ma questo non è affatto un problrma ovviamente....! lo afferma una ininterrotta tradizione della Chiesa, e ciò è più che sufficiente."
ma qua sei ironico o serio?è una risposta un po' ambigua la tua, perchè prima sembri contrastare questo dogma ma poche righe + sotto mi dai l'impressione opposta
FROSSARD :
" non sono "deduzioni" arbitrarie, ma è ciò che la gente semplice credeva già dal primo secolo dopo la morte di Gesù."
ma scusa,è più autorevole quello che hanno scritto gli apostoli o altre persone presumibilmente ispirate,o la "gente semplice" (magari la stessa gente semplice che oggi non distingue tra "adorare" e "venerare"??)
" E' la fede semplice che ha riconosciuto Maria, la Madre di Dio, assunta in cielo, in linea con quanto credevano anche i fratelli ortodossi."
ti spiacerebbe approfondire questo punto?Veramente nei vangeli Maria era piuttosto secondario come personaggio,per cui chi è venuto dopo, queste "conoscenze" da dove le ha tratte?
"La Chiesa cattolica, il Papa Pio XII non ha fatto altro che sancire ciò che già era abbondantemente creduto. Questo è un principio che utilizza la Chiesa cattolica e vale per i cattolici, non è una deduzione."
Scusa??come dire che il papa e la chiesa hanno detto "ah,la gente crede questo,allora facciamoli contenti e trasformiamolo in un dogma!" "no xkè anche qua,vale quello che riporta il vangelo o quello che crede la "gente semplice"? (spero di aver capito male!)
Dico lo stesso per "la sola scriptura" che è un principio utilizzato dai fratelli evangelici, non condiviso dai cattolici, pensato da un uomo, Lutero, considerato evidentemente illuminato da una parte e non una semplice "deduzione".
Eh no,aspetta! Il sola scriptura ha un fondamento biblico,checche ne diciate voialtri,e non l'ha inventato Lutero (allora poi non lamentatevi se certe persone dicono che è la chiesa che inventa)
"Non sarebbe piacevole definire "una deduzione" la sola scriptura e non sarebbe corretto nel rispetto di chi ci crede."
ah,di solito certi cattolici qui sul forum non perdono occasione per sputtanare il s.s,almeno tu ti fai qualche scrupolo!
Non ho mai detto[..] scriptura", ....ah no??rileggi un po' quello che hai scritto ("pensato da un uomo,Lutero)
" non c'è scritto, ho detto che non tutti i cristiani sono daccordo, però vedo che l'idea ti infastidisce."
non esattamente
"mi interessa invece mostrare ciò che è "bello" nella mia fede " bè dovresti anche DImostrare se queste cose belle hanno un qualche fondamento nella scrittura,non puoi crederci solo xkè ti piacciono!
"ti ringrazio Andrea[..] meraviglioso" tu invece mi hai dimostrato quello che ti ho scritto sopra,cioè anzichè dimostrare l'origine delle vostre dottrine,pensate solo alla loro bellezza,la tradizione, e cose simili.Riguardo alle ultime righe che hai scritto,mi vien solo da dire "contento tu!" ciao!