Domanda:
Assunzione di Maria in cielo ?
Giovanni
2011-08-16 03:23:47 UTC
http://it.notizie.yahoo.com/papa-il-bene-lotta-contro-il-male-e-103800310.html

Maria "e' stata assunta in cielo senza che il suo corpo subisse la corruzione della morte...il dogma dell'assunzione e' stato sancito da Pio IX nel 1950".

Ma da dove si capirebbe nel Nuovo Testamento questo ?
Ma veramente i corpi di carne e sangue possono andare in cielo ?
Venti risposte:
anonymous
2011-08-16 05:04:05 UTC
"Nella dottrina dell'Assunzione la Chiesa Cattolica afferma che Maria, la Madre del Signore (Lu- ca 1, 43), è ora associata a Cristo risuscitato e costituito in uno stato di gloria nei cieli, come si esprime la Bibbia (Filippesi 3, 20-21). Come Cristo è entrato, anima e corpo, in una condizione gloriosa, anche Maria, in virtù dell'opera redentrice dell'Unico Mediatore, ha ottenuto, anima e corpo, la stessa condizione gloriosa. A lei è stata già concessa in anticipo quella glorificazione totale che sarà data a tutti i credenti in Cristo al tempo della risurrezione dai morti (Giovanni 5, 28-29; Atti 24, 15; Daniele 12, 2 ecc.).

La Chiesa Cattolica ha sempre creduto nella Assunzione di Maria come attestano innumerevoli documenti, di cui alcuni assai antichi. Vi ha creduto perché ha capito in modo sempre più chiaro che tale dottrina è contenuta nella Bibbia. Guidata dallo Spirito Santo, la Chiesa avanza nel corso dei secoli verso la verità tutta intera (Giovanni 1,6, 13)

E’ perciò falso affermare che la dottrina o dogma dell'Assunzione di Maria sia un'aggiunta umana alla Parola di Dio, fatta da Pio XII il 1° novembre 1950. Nell'anno 1950 Papa Pacelli non ha fatto nessuna aggiunta alla Parola di Dio. Egli ha soltanto confermato col suo magistero solenne e infallibile una dottrina contenuta nella Bibbia e professata dalla comunità dei veri cristiani.

Perché la Chiesa crede nell'Assunzione?

Perché guidata dallo Spirito Santo la ;Chiesa ha capito che si tratta d'una dottrina fondamentalmente biblica. Infatti:

I. - Ragione di fondo della fede nell'Assunzione di Maria è il fatto che Maria appare nella Bibbia associata a Cristo, Verbo Incarnato e risuscitato, in un modo unico, diverso dal modo come possono essere associate a Lui tutte le altre creature umane. Deve dirsi perciò logico che sia associata a Lui anche nella glorificazione celeste in un modo diverso dagli altri.

2. - Questa specifica associazione di Maria a Cristo è basata sulla sua Immacolata Concezione. In virtù di questa piena esclusione da qualsiasi peccato, la Vergine venne a trovarsi in uno stato di giustizia originale esente dalla morte e dalla corruzione in quanto pena del peccato.

Sotto questo aspetto Maria deve dirsi unita non tanto al primo Adamo, ma all'ultimo Adamo, cioè a Gesù Cristo, il Redentore (1 Corinzi 15, 45). Maria ha portato l'immagine dell'uomo celeste ed ha perciò, come Lui, ereditato la incorruttibilità (i Corinzi 15, 49-50).

In altre parole, l'essere Maria La Piena di Grazia postula che sia anche esente dalla corruzione della tomba.

3. - Maria fu associata a Cristo anche per la sua Divina Maternità. Tanto più che Maria fu Madre del Signore senza concorso d'uomo. Fu la Vergine che concepì e partorì l'Emmanuele, che significa Dio con noi (Matteo 1, 23).

Ora la maternità in genere, e la maternità verginale in specie, stabilisce tra Madre e Figlio relazioni strettissime e indissolubili, sia di ordine fisico che morale. Il Figlio non sì dissocia dalla Madre, anzi, quanto è in suo potere, la circonda di tutte le finezze dell'amore filiale. E Gesù fu certamente modello perfetto di amore fìliale.

E poiché tale Figlio è ora vivo per sempre ed ha potere sulla morte e sopra gli ìnferi (Apocalisse 1, 18), deve dirsi nella logica delle cose che Egli abbia usato verso sua Madre il suo onnipotente amore filiale, associandola a sé nella gloria celeste senza aspettare la fine del tempo."



http://digilander.libero.it/ametistaazzurra1967/8.htm



http://www.cristianicattolici.net/files/maria.pdf



http://it.wikipedia.org/wiki/Immacolata_Concezione



@ Tante cose della Bibbia non si capiscono direttamente leggendo qualche versetto come fosse un manuale di qualche elettrodomestico, si deve aprire la mente all'intelligenza delle scritture (Luca 24,45) e si deducono tante cose che all'apparenza non ci sono. A te questo metodo di dedurre cose dalla Bibbia, come fanno Cattolici e Ortodossi, può anche non piacere però ti ricordo che una della principali dottrine dei tdG, e cioè tutto ciò che riguarda il 1914, è frutto di deduzioni e non perché si legge tale data nella Bibbia, deduzioni oltretutto delle quali avrei moltissime cose da ridire, anche di più di quanto tu hai da ridire in proposito all'assunzione di Maria



@ Ma veramente i corpi di carne e sangue possono andare in cielo ?



Enoc

Per fede Enoc fu rapito perché non vedesse la morte; e non fu più trovato, perché Dio lo aveva portato via; infatti prima che fosse portato via ebbe la testimonianza di essere stato gradito a Dio. (Ebrei 11,5)



Elia

Mentre camminavano conversando, ecco un carro di fuoco e cavalli di fuoco si interposero fra loro due. Elia salì nel turbine verso il cielo. Eliseo guardava e gridava: «Padre mio, padre mio, cocchio d'Israele e suo cocchiere». E non lo vide più. Allora afferrò le proprie vesti e le lacerò in due pezzi. Quindi raccolse il mantello, che era caduto a Elia, e tornò indietro, fermandosi sulla riva del Giordano. (2Re 2 11,13)
Frossard
2011-08-16 04:25:57 UTC
E' possibile che Dio prenda con se "corpo e anima" di una persona?

Dio può farlo, nel senso ne è capace?

Io direi che ne è capace...

Era giusto farlo?

Beh si trattava di sua madre, se lo fece con Elia.....



Ma veramente i corpi di carne e sangue possono andare in cielo ?

Se tu credi che il corpo di Gesù ci è andato non vedo perchè quello di sua madre Gesù non poteva prenderlo con sè e garantirle lo stesso trattamento.

Non mi scandalizzerei tanto, "nulla è impossibile a Dio" lo ha detto Gesù stesso.

Poi si può credere o non credere, ma questo è altro discorso.



Ti ringrazio per la domanda.



Andrea: chiedere dov'è scritto riferendosi alla Scrittura è un procedimento pericoloso, sopratutto perchè se valido tutto ciò che è scritto dovrebbe essere immediatamente attuato, ed allora partiamo dal Levitico, magari....

Inoltre ti assicuro che non tutto ciò in cui credi lo credi perchè è scritto, non voglio fare esempi, prova a pensarci...Concludendo rispetto la tua posizione, non condividendola però, e non trovandola nemmeno coerente a meno che non mi dimostri che rispetti tutte le prescrizioni del Levitico.

Lì è scritto bene quello che devi fare o no?

Ti ringrazio e Dio ti benedica.



Andrea: non sono "deduzioni" arbitrarie, ma è ciò che la gente semplice credeva già dal primo secolo dopo la morte di Gesù. E' la fede semplice che ha riconosciuto Maria, la Madre di Dio, assunta in cielo, in linea con quanto credevano anche i fratelli ortodossi.

La Chiesa cattolica, il Papa Pio XII non ha fatto altro che sancire ciò che già era abbondantemente creduto. Questo è un principio che utilizza la Chiesa cattolica e vale per i cattolici, non è una deduzione.

Dico lo stesso per "la sola scriptura" che è un principio utilizzato dai fratelli evangelici, non condiviso dai cattolici, pensato da un uomo, Lutero, considerato evidentemente illuminato da una parte e non una semplice "deduzione".

Non sarebbe piacevole definire "una deduzione" la sola scriptura e non sarebbe corretto nel rispetto di chi ci crede.

Andrea: Non vorrei fosse un dialogo a due, non è consentito dalle linee guida, per cui mi fermo a questa risposta.

Non ho detto mai detto che che Lutero abbia inventato il "sola scriptura", non c'è scritto, ho detto che non tutti i cristiani sono daccordo, però vedo che l'idea ti infastidisce.

Poi ti assicuro che non ho nessuno scrupolo a rispettare la fede di chi mi sta vicino, mi viene spontaneo, grazie a Dio.

Non mi interessa dimostrare che quello in cui credi tu non va bene, mi interessa invece mostrare ciò che è "bello" nella mia fede, ma senza nessuna pretesa, non devo convincere nessuno, nè tantomeno sono capace di convertire nessuno.

Ora tornando a noi, siamo evidentemente su due posizioni differenti, perchè la Chiesa cattolica oltre alla Scrittura come fonte di rivelazione considera la Tradizione. In pratica crediamo che l'azione di Dio che si rivolge all'uomo sia immensamente più grande di ciò che è scritto, e allora Bibbia e tradizione si completano e si integrano a vicenda.

Tornando a Maria Santissima, preciso ancora una volta che noi crediamo che il corpo e l'anima della nostra Madre sono stati stati assunti in cielo immediatamente, per singolare privilegio. Per Lei Gesù ha voluto anticipare ciò che per noi avverrà alla fine dei tempi.

E io ringrazio davvero Dio per questo bellissimo atto che ha voluto compiere per Colei che si è scelta come "Madre", e che grazie a Gesù è anche la mia Mamma Celeste.

Questo è secondo me semplicemente divino e meraviglioso e ti ringrazio Andrea perchè mi hai dato la possibilità di contemplare questo evento ripeto meraviglioso. Certe volte le discussioni servono.

Dio ti benedica.
Daniele di Milano
2011-08-16 05:10:25 UTC
Ma da dove si capirebbe nel Nuovo Testamento questo?



Da nessuna parte nel NT non è citato, ma questo non è affatto un problrma ovviamente....! lo afferma una ininterrotta tradizione della Chiesa, e ciò è più che sufficiente.



Ma veramente i corpi di carne e sangue possono andare in cielo?



Be dato che siamo fuori dal campo della "fisica" ma entriamo in quello della fede tutto può essere. Dal punto di vista teologico il messaggio è chiaro: è intollerabile che il corpo che ha originato l'Incarnazione possa vedere la corruzione.



Io fossi in te comincerei oltre alla Bibbia ad apriere anche quanche altro libricino.....vedrai ti si spalancherà un mondo meraviglioso.....!!
scricciolo
2011-08-16 08:45:42 UTC
guarda ieri pomeriggio ho aperto un po answer e ti dirò: ero convinta che uno di voi avrebbe fatto sta domanda. invece non c'era. ora io chiedo a voi: possibile che anche i musulmani onorano Maria come donna senza peccato e recitano la prima parte dell'Ave Maria e voi che vi dichiarate cristiani la "odiate"? si! perchè il vostro è odio. un cristiano vero non si permetterebbe nemmeno per sogno di dire mezza parola sconveniente sulla Madre di Dio o del Figlio di Dio. solo voi lo fate!



@osservatore: ricordi san matteo? "metti il dito nelle mie mani e la tua mano ne mio costato e non sii più incredulo ma credente". se voi non vedete non credete. "beati quelli che pur non avendo visto crederanno"!





...carne e sangue non possono ereditare il regno di Dio... ma possibile che si sia così ciechi? carne e sangue significa fornicatori e assassini non il corpo. ma per favore su!
?
2011-08-16 06:44:48 UTC
"Ma veramente i corpi di carne e sangue possono andare in cielo ?"



SI, il profeta Elia è un esempio di questi.

Maria è stata Assunta in cielo in corpo e anima, e incoronata Regina da quel Cristo, al Quale "ogni potere è dato in terra e in cielo". Gesù pone la corona regale sul capo di Maria seduta alla Sua destra e coperta di ricca veste: "sta la Regina alla Tua destra con oro di Ofir" (Salmo 44,10).



Nelle prime comunità giudaico-cristiane, è già presente la convinzione che il corpo di Maria fosse stato assunto in cielo in anima e corpo.



Posso concludere ricordando che il cap.12 dell'Apocalisse, per molti e seri esegeti, non è estraneo all'Assunzione di Maria. La donna ed il drago sono figure tipiche per questa visione (due segni nel cielo) inaugurale. L’antica profezia di Gen 3,15 diviene realtà: una lotta senza tregua oppone la discendenza del popolo eletto e le forze del male. Mentre la visione apocalittica mostra il Figlio della donna "rapito verso Dio e verso il suo trono" - allusione all'Ascensione di Cristo al cielo, presenta la donna stessa in fuga verso il 'luogo preparato da Dio" (Ap 12,5-6), figura dell'Assunzione di Maria nella gloria dell'Eterno.





@ giovanni:

guarda che esisteva il seno di abramo, che era la dimora dei giusti nell'aldilà (marco 16)

il Cielo (o Paradiso) è stato aperto alla resurrezione di Cristo.

gli stessi enoch ed Elia sono stati portati in corpo e anima in Cielo, se lo neghi allora neghi anche la Bibbia.

Paolo afferma in 2 Cor 12, 2 Conosco un uomo in Cristo che, quattordici anni fa - se con il corpo o fuori del corpo non lo so, lo sa Dio - fu rapito fino al terzo cielo. 3E so che quest'uomo - se con il corpo o senza corpo non lo so, lo sa Dio - 4fu rapito in paradiso e udì parole indicibili che non è lecito ad alcuno pronunziare.



Paolo dunque dice di essere stato portato "fino al terzo cielo". Cosa intendesse dire con questa espressione è difficile immaginarlo. Voleva forse dire che vi sono "altri cieli", tra le tante dimore della casa del Padre come attesta anche Gesù stesso (in Gv.14, 2 Nella casa del Padre mio vi sono molti posti.)

Quindi nessuno è salito al cielo fino all’altezza di Gesù Cristo la cui esistenza divina lo poneva al di sopra di tutte le creature terrestri e celesti. Perciò Enoch, Elia e Maria, pur essendo stati portati in cielo col corpo, non sono però saliti fino a quel "cielo" inarrivabile della gloria divina da cui Cristo è disceso.



Paolo, dopo la sua morte, fu portato in cielo solo in spirito e il suo corpo fu venerato a Roma, come quello di Pietro che pure vi fu crocifisso a testa in giù come attesta Tertulliano.



Di Maria invece, le Chiese non hanno mai venerato le sue spoglie mortali, perché non vi è nessun luogo terreno dove il suo corpo riposi. Se il suo corpo fosse rimasto sulla terra, avremmo sicuramente avuto una attestazione diretta o indiretta attraverso la venerazione dei credenti. Ma questo non è avvenuto appunto perché il corpo di Maria non è rimasto sulla terra. Invece troviamo il capitolo 12 di Giovanni che attesta la visione della donna vestita di sole, che ricorda in qualche modo il racconto evangelico della trasfigurazione dove gli apostoli vedono Mosè ed Elia.



http://difenderelafede.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=8862312
?
2011-08-16 03:37:11 UTC
Gesù in corpo e anima.



Il tuo e un problema di Fede .
anonymous
2011-08-16 03:27:25 UTC
Elia.
suki
2016-12-02 11:02:59 UTC
Non hai capito niente, del resto una cattolica così %. fervida come te cosa vuoi che capisca? Mentre Cristo saliva al cielo l. a. Madonna ha preso un pezzo di corda e glie l'ha legato al mignolo, poi ci si è attaccata e si è fatta dare un passaggio. Arrivata in Paradiso prese possesso delle coscienze di molti Angeli che erano spaventati dalla sua presenza, l. a. rispettavano in quanto Madre di Cristo, e fondò un suo partito politico, il Partito della Madonna, che entrò regolarmente nella maggioranza parlamentare celeste (l'opposizione lo sapete chi l. a. fa, i soliti signori della sinistra, Satana, Belzebù, ecc.). Da lì cominciò a pretendere sempre di più, fino advert ottenere l. a. tripartizione e a esautorare l'importanza dello Spirito Santo dentro l. a. Trimurti, infatti oggi non si cube più Padre, Figlio e Spirito Santo, ma Padre, Figlio, Madre di Dio, Pesce Stocco e Baccalà, elemento introdotto dalla Vergine SS perché di suo gradimento. Dopo aver conquistato un potere immenso, l. a. Vergine SS cominciò a scendere sulla Terra utilizzando le apparizioni di luce tanto care a Lucifero, in step with attuare diversi colpi di stato nei paesi comunisti che non erano di suo gradimento, in step with colpa di una relazione finita male avuta quasi un secolo prima col grande filosofo Engels, amico intimo e collaboratore di Marx, il padre del comunismo, acerrimo nemico di Dio, colui che costrinse Satana in persone al pensionamento anticipato.
anonymous
2011-08-16 04:17:59 UTC
è inutile non capirete mai, non avete la mente aperta alla luce delle Scritture.

Siete come i sadducei che considerando canonici solo i primi libri dell'Antico Testamento, contestavano Gesù che la resurrezione non è presente nelle Scritture. E in effetti non c'era avevano ragione loro. Ma Gesù gli rispose



"Quanto poi alla risurrezione dei morti, non avete letto quello che vi è stato detto da Dio: Io sono il Dio di Abramo e il Dio di Isacco e il Dio di Giacobbe? Ora, non è Dio dei morti, ma dei vivi".



L'assunzione di Maria è la logica conseguenza dell'immacolata concezione, in quanto la sorte di Adamo se non avesse peccato era quella, ovvero una speranza celeste dopo un soggiorno terreno.



------

ha ragione Frossard, guardatevi dentro di voi e scoprirete che sono molte le cose in cui credete e non presenti nella Bibbia. Per esempio la "scommessa" che Dio fece con la corte celeste sul governo dell'uomo. Della "scommessa" non c'è traccia nelle Scritture. Dunque?

------

Andrea: non ci credo alla scommessa perchè semplicemente non c'è alcuna scommessa, non esiste. Dio non fa scommesse con nessuno
?
2011-08-16 04:09:30 UTC
jose ha ragione
anonymous
2011-08-16 04:33:40 UTC
La chiesa può dire ciò che vuole....per quanto mi riguarda, io vivo nella realtà in quanto uomo fisico in carne ed ossa, dunque mi attengo alle cose reali perchè "sono reali". La chiesa, la bibbia, e tutte le religioni di questo mondo sono solo frutto di menti umane e negare l'evidenza vuol dire insultare l'intelligenza.
?
2011-08-16 03:35:45 UTC
in cielo ,o,in paradiso, non so se possono andare i corpi.di una cosa sono certo:credere in qual'cosa è sempre meglio chr non credere!!
anonymous
2011-08-16 05:21:13 UTC
I Cattolici non dipendono dalla Bibbia per difendere le loro dottrine: basta il Magistero della Chiesa.

Secondo il dogma (che è tale appunto perché è indimostrabile) Maria morì come tutti, ma il suo corpo non subì la corruzione della morte (decomposizione) e venne risorto e salì al cielo come aveva fatto Gesù. Tutti gli altri umani invece vedono il loro corpo corrompersi per la decomposizione chimica.
aikido76
2011-08-16 03:37:26 UTC
INFATTI TU DICI E UNA DOGMA DELLA CHIESA.

ESSA NON TROVA NESSUNA CONFERMA E TANTO MENO VERITÀ NELLE SACRE SCRITTURE.

VUOI SAPERE DA DOVE VIENE IL CULTO DI MARIA ?



Il Culto di Maria, madre di Gesù, e l’uso dell’espressione «Madre di Dio» a lei applicato, ebbe origine nel Concilio di Efeso del 431.





http://www.disinformazione.it/eresiechiesa.htm.



L'UOMO NON SI ATTIENE ALLA VERITÀ.

TROPPO SCOMODA,TROPPO DICIAMO RESTRITTIVA PER IL SUO MODO DI VIVERE.

MA CI PENSA LA CHIESA CON LE SUE USANZE,TRADIZIONI,CONCILI,DOG-OME,E TUTTO E PIU ELASTICO,PIU FACILE.
anonymous
2011-08-16 04:59:10 UTC
L'assunzione di Maria al Cielo è una conseguenza della Sua Immacolata Concezione. Maria è Immacolata e perciò, poichè il suo corpo era privo e preservato dal peccato originale, non poteva corrompersi, ma doveva salire al cielo come sarebbe successo ad Adamo se non avesse disobbedito a Dio.





413 “Dio non ha creato la morte e non gode per la rovina dei viventi. . . La morte è entrata nel mondo per invidia del diavolo” (⇒ Sap 1,13; ⇒ Sap 2,24). 398 Costituito in uno stato di santità, l'uomo era destinato ad essere PIENAMENTE “DIVINIZZATO” da Dio nella gloria. Sedotto dal diavolo, ha voluto diventare “come Dio”, [Cf ⇒ Gen 3,5 ] ma “senza Dio e ANTEPONENDOSI a Dio, non secondo Dio” [San Massimo il Confessore, Ambiguorum liber: PG 91, 1156C]. Con questo peccato, l'uomo ha preferito se stesso a Dio, e, perciò, ha disprezzato Dio: ha fatto la scelta di se stesso contro Dio, contro le esigenze della propria condizione di creatura e conseguentemente contro il suo proprio bene.



http://www.vatican.va/archive/ITA0014/__P1B.HTM





il catechismo e la Bibbia affermano che l'uomo nel progetto originario era destinato ad essere PIENAMENTE DIVINIZZATO,



vedi i versetti qui: https://answersrip.com/question/index?qid=20110604094332AA3vwCm





Perciò evidentemente se Gesù è salito al cielo dal Padre col corpo glorioso, logicamente lo avrebbe fatto anche Adamo se non avesse disobbedito, e quindi l'ha fatto Maria che essendo stata preservata da ogni peccato è stata portata in Cielo dal Padre, dal Figlio e dallo Spirito Santo.





comunque nella Bibbia c'è una prefigurazione:



Salmi 132



[8] Alzati, Signore, verso il luogo del tuo riposo,

tu e l'arca della tua potenza.



[9] I tuoi sacerdoti si vestano di giustizia,

i tuoi fedeli cantino di gioia."
anonymous
2011-08-16 04:27:18 UTC
Gesù per andare in cielo ha subito la morte , invece maria non l'ha subita nemmeno.. quindi Maria è superiore a Gesù !?non solo Maria fa la concorrenza a Gèsù essendo senza peccato, dispensatrice di grazia e assunta in cielo, corredentrice di salvezza, ma è salita in cielo anche senza avere un corpo risorto, cioe senza passare attraverso la morte per poi essere di nuovo viva con un altro corpo come fece Gesù...caspita quant'è importante mari! allora il vangelo perchè è incentrato su Gesù? allora non è cosi importante il sacrificio di Gesù se c'è la madonna che è più potente...allora non deve chiamarsi cristianesimo ma marianesimo
?
2011-08-16 06:40:01 UTC
Il Nuovo Testamento non afferma l’assunzione di Maria in cielo col corpo fisico - né potrebbe farlo in quanto esso dichiara categoricamente che “la carne e il sangue non possono ereditare il Regno di Dio.

Tuttavia i cattolici vengono obbligati a credere che il corpo di Maria alla morte non si decompose ma fu portato in cielo.



Gesù Cristo accusò i capi religiosi dei suoi giorni perché ‘insegnavano comandi di uomini come dottrine’. (Matt. 15:9)

il dogma dell’“assunzione di Maria” non deriva forse da “comandi di uomini”?

Quindi cattolici, se vi è stata insegnata questa dottrina, non dovreste voler investigare se altre cose che avete imparate similmente non si basano sulla Bibbia ma sono il semplice prodotto del ragionamento umano? Facendo tale ricerca agirete in armonia al consiglio apostolico: “Accertatevi di ogni cosa; attenetevi a ciò che è eccellente”.
Andrea
2011-08-16 03:45:32 UTC
Guarda,l'ho chiesto almeno 5 volte in questi giorni,e non fanno altro che citarmi documenti vaticani e del catechismo,di fonti bibliche neanche l'ombra!



GESù CRISTO VERO RE : "è inutile non capirete mai, non avete la mente aperta alla luce delle Scritture."



eh certo,son sempre gli altri quelli!





FROSSARD :

" Non mi scandalizzerei tanto, "nulla è impossibile a Dio" lo ha detto Gesù stesso.

Poi si può credere o non credere, ma questo è altro discorso."



non è questione di possibile o impossibile,il punto è,lo ripeto per la centesima volta,DOVE è scritto?? o perlomeno accennato,non so....



FROSSARD :



"Andrea: chiedere dov'è scritto riferendosi alla Scrittura è un procedimento pericoloso, sopratutto perchè se valido tutto ciò che è scritto dovrebbe essere immediatamente attuato, ed allora partiamo dal Levitico, magari...."



Bè fino a prova contraria siete voi a pensare che la bibbia sia la Parola di Dio, ispirata,eccetera;ok molte prescrizioni del levitico devono anche essere contestualizzate,ma allora lo stesso discorso si potrebbe fare per i versetti che sembrerebbero dimostrare l'assunzione di Maria;oltretutto,Marco ammette che molte dottrine mariane sono frutto di deduzioni,e allora io dico: basarsi solo su delle deduzioni non è altrettanto "pericoloso" o poco saggio? Se poi sono delle deduzioni mi va anche bene,ma allora che restino tali,anzichè essere elevate a verità di fede indiscutibili,ovvero dogmi (infatti gli ortodossi hanno scelto questa seconda via)



"Inoltre ti assicuro che non tutto ciò in cui credi lo credi perchè è scritto, non voglio fare esempi, prova a pensarci...Concludendo rispetto la tua posizione, non condividendola però, e non trovandola nemmeno coerente a meno che non mi dimostri che rispetti tutte le prescrizioni del Levitico."



Già,voi invece "eliminate" il levitico o altro e lo rimpiazzate con le vostre deduzioni,se questo è molto più coerente lo lascio decidere a te...







DANIELE DI MILANO :

"Da nessuna parte nel NT non è citato, ma questo non è affatto un problrma ovviamente....! lo afferma una ininterrotta tradizione della Chiesa, e ciò è più che sufficiente."



ma qua sei ironico o serio?è una risposta un po' ambigua la tua, perchè prima sembri contrastare questo dogma ma poche righe + sotto mi dai l'impressione opposta



FROSSARD :



" non sono "deduzioni" arbitrarie, ma è ciò che la gente semplice credeva già dal primo secolo dopo la morte di Gesù."



ma scusa,è più autorevole quello che hanno scritto gli apostoli o altre persone presumibilmente ispirate,o la "gente semplice" (magari la stessa gente semplice che oggi non distingue tra "adorare" e "venerare"??)



" E' la fede semplice che ha riconosciuto Maria, la Madre di Dio, assunta in cielo, in linea con quanto credevano anche i fratelli ortodossi."



ti spiacerebbe approfondire questo punto?Veramente nei vangeli Maria era piuttosto secondario come personaggio,per cui chi è venuto dopo, queste "conoscenze" da dove le ha tratte?



"La Chiesa cattolica, il Papa Pio XII non ha fatto altro che sancire ciò che già era abbondantemente creduto. Questo è un principio che utilizza la Chiesa cattolica e vale per i cattolici, non è una deduzione."



Scusa??come dire che il papa e la chiesa hanno detto "ah,la gente crede questo,allora facciamoli contenti e trasformiamolo in un dogma!" "no xkè anche qua,vale quello che riporta il vangelo o quello che crede la "gente semplice"? (spero di aver capito male!)





Dico lo stesso per "la sola scriptura" che è un principio utilizzato dai fratelli evangelici, non condiviso dai cattolici, pensato da un uomo, Lutero, considerato evidentemente illuminato da una parte e non una semplice "deduzione".



Eh no,aspetta! Il sola scriptura ha un fondamento biblico,checche ne diciate voialtri,e non l'ha inventato Lutero (allora poi non lamentatevi se certe persone dicono che è la chiesa che inventa)



"Non sarebbe piacevole definire "una deduzione" la sola scriptura e non sarebbe corretto nel rispetto di chi ci crede."



ah,di solito certi cattolici qui sul forum non perdono occasione per sputtanare il s.s,almeno tu ti fai qualche scrupolo!



Non ho mai detto[..] scriptura", ....ah no??rileggi un po' quello che hai scritto ("pensato da un uomo,Lutero)



" non c'è scritto, ho detto che non tutti i cristiani sono daccordo, però vedo che l'idea ti infastidisce."



non esattamente



"mi interessa invece mostrare ciò che è "bello" nella mia fede " bè dovresti anche DImostrare se queste cose belle hanno un qualche fondamento nella scrittura,non puoi crederci solo xkè ti piacciono!



"ti ringrazio Andrea[..] meraviglioso" tu invece mi hai dimostrato quello che ti ho scritto sopra,cioè anzichè dimostrare l'origine delle vostre dottrine,pensate solo alla loro bellezza,la tradizione, e cose simili.Riguardo alle ultime righe che hai scritto,mi vien solo da dire "contento tu!" ciao!
La Voce
2011-08-16 04:30:02 UTC
1 Corinti 15:50:

50 Comunque, dico questo, fratelli, che carne e sangue non possono ereditare il regno di Dio,...



Solo un corpo di spirito ha accesso al cielo. E inoltre della presunta assunzione di Maria la Bibbia tace.



In 2 Re 2:11, 12 viene descritto Elia che “ascendeva ai cieli nel turbine”. I cieli qui menzionati sono i cieli atmosferici in cui si formano i turbini, non i cieli spirituali della presenza di Dio. Elia non morì al tempo di questa ascensione, ma continuò a vivere per alcuni anni dopo essere stato trasportato per “via aerea” lontano dal suo successore Eliseo.



Lo dimostra il fatto che Eliseo non osserva un periodo di lutto per il suo maestro. Alcuni anni dopo la sua ascensione nel turbine Elia è ancora vivo e attivo come profeta, questa volta nei confronti del re di Giuda. A motivo della cattiva condotta seguita da Ieoram re di Giuda, Elia gli scrive una lettera che esprime la condanna di Geova, condanna che si adempie di lì a poco. — 2Cronache 21:12-15



-------------



SI MA VOGLIO DIRE QUESTO AGLI SPOLLICIATORI:



MOSTRATEMI UNA SCRITTURA DALLA BIBBIA che dice CHIARO che Maria è stata assunta!

Non potete farlo??? CERTO CHE NO! Ai voglia a spolliciare, tanto la Bibbia non insegna questa cosa, quindi la vostra non è fede, ma credulità in qualcosa che NON è insegnato nella Bibbia.



E ciò che non è vero è automaticamente falso...
bandi
2011-08-16 03:26:43 UTC
ahahahaahah e dio ha creato la donna con una costola di adamo! ahahahahahahah e la gente crede a tutte ste stronzate nel 2011

le religioni ,tutte , sono l'oppio dei popoli


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...