Domanda:
Mi sapreste trovare per favore la fonte di ciò che asserisce Santa Caterina da Genova in questa rivelazione?
Pico
2009-07-14 10:25:32 UTC
Vorrei chiedervi un favore di cercarmi ciò che asserisce Santa Caterina da Genova (tramite le sue rivelazioni) per quanto riguarda Giuda Iscariota.

"Copio / incollo" il testo preso da Wikipedia alla voce "interpretazioni moderne" sul lemma "Giuda Iscariota"


Sul fatto sembrano contraddirsi persino le visioni mistiche di alcune sante riconosciute dalla Chiesa cattolica. Anna Katharina Emmerick, le cui rivelazioni ispirarono Mel Gibson nel suo "La Passione di Cristo" svela in una delle sue visioni: "Giuda giunse in una zona fangosa piena di immondizie e, in questo lurido luogo, Satana la fece finita con lui sussurrandogli: Lo stanno conducendo a morte perché tu l'hai venduto! Miserabile, come potrai sopravvivere?. Spinto dall'estrema disperazione, il traditore prese la cintura e si impiccò a un albero. Subito dopo il suo corpo crepò e io vidi le sue viscere spargersi per terra"[10]. Secondo la santa tedesca il traditore è dunque inevitabilmente dannato. Secondo Caterina da Genova invece Gesù, ricordandole quanto grande fosse la sua misericordia, le rivelò che anche Giuda era stato perdonato.


Vorrei avere se possibile la fonte di ciò che asserisce santa Caterina da Genova, perchè come dice il testo di Wikipedia le rivelazioni in effetti sembrano "contraddirsi"
Nove risposte:
?
2009-07-15 09:06:49 UTC
Mi dispiace ma per ora non posso darti una mano su S.Caterina.



Però umilmente faccio notare che la figura di Giuda non è mai tracciata con benevolenza nei Vangeli (avaro, scettico, etc...).

Tutti i discepoli avevano "tradito" il maestro, ma Giuda l'aveva proprio tradito alla lettera cioè consegnato ai suoi peggiori nemici.



Lo sguardo di Cristo che intercetta Pietro lo fa rientrare in se stesso e pentire.

Giuda continuò a fare di testa sua...



E' un falso problema...
Frossard
2009-07-15 12:09:01 UTC
Temo che non ci sia nulla di scritto.

Neanche la Emmerick nel suo libro che ho qui sottomano parla della destinazione di Giuda. Lo vede morire miseramente, ma solo questo.

Del resto non vi è traccia nè sul Trattato scritto da S. Caterina, nè nelle visioni di S. Veronica, almeno così mi pare...

Bella la catechesi del Santo Padre su Giuda, che consiglio di leggere, nella quale parla del mistero della sorte di Giuda, confidando nel Dio della Misericordia anche per lui.



Un saluto.
anonymous
2009-07-14 19:28:21 UTC
Chissà come partecipò Caterina alle varie vicende storiche accadute durante la sua vita! Tra queste ricordo l'apparizione della Madonna sul monte Figogna a Benedetto Pareto avvenuta il 29 agosto 1490 e da cui trasse origine il santuario della Guardia. Nello stesso anno Gerolamo Savonarola venne a Genova per il quaresimale. Il 12 ottobre 1492 Colombo scoperse l'America. Leonardo da Vinci, nato 5 anni dopo Caterina, entrò al seguito di Ludovico il Moro, «in Zenoa il giorno 17 marzo a hore 17 (1498)». Infine, il 15 giugno 1507 Paolo da Novi, il tintore di seta eletto doge popolare dopo la rivolta delle «Cappette», venne decapitato davanti a Palazzo Ducale.Il primo aspetto su cui riflettere è che Giuda Iscariota fu scelto da Gesù: « Chiamò a sé i discepoli, ne scelse dodici e diede loro il nome di apostoli » (Lc 6,13) con « il potere di scacciare gli spiriti immondi e di guarire ogni sorta di malattia e di infermità » (Mt 10,1). La scelta di Gesù è meditata, frutto della volontà del Padre. Luca infatti ci dice che prima di eleggere i dodici « Gesù se ne andò sul monte a pregare e trascorse la notte intera pregando Dio » (Lc 6,12). La scelta di Giuda fra i dodici apostoli è dunque una precisa volontà di Dio.







Stavo rovistando tra antiche pergamene purtroppo scritte in Latino Antico Ho trovato degli scritti interessanti che qui allego.



Pergamena N.22.



Il popolo con grande furore armato di forche e ortiche putride si scaglio contro delle povere contadine. Accusate dal Sommo Vescovo Di Genoa , Che abbita nel palazzo ducale di Pegli, che le neno sul monte Figogna . Le accusate erano confesse di praticare Atti con il Demonio. Nella contrada si svilupparono incendi estivi a cagione di questo sono state interrogate dalla Santa Inquisizione per mesi UNO. Le confesse sono state svestite e frustate fino al sasso del giudizio, e scaraventate nel burrone del giudizio Divino.Sia gloria all' altissimo, Giudice di tutte le anime cosi in terra cosi in cielo.



SEGUE NOTA DEL VICARIO.



Di mia mano scrivo questi fatti. Dopo la sentenza si vide un grande chiarore sulla sommita della montagna. Una Giumenta videro tutti correre nella radura, fermatasi e muggi' in una lingua strana, sconosciuta agli astanti, che presi da paura si gettarono nel precipizio.
♥ Paola ♥
2009-07-14 19:01:47 UTC
http://www.ferru.it/scaterina/PURGATORIO.htm

nel Trattato sul Purgatorio una delle opere della santa non si parla di Giuda

ha scritto altre opere ma non si trovano in internet...è difficile fare una ricerca (se non hai i libri in casa)

sto facendo ricerca sulle frasi...



questo invece è scritto nel Dialogo della Divina Provvidenza sempre della Santa:



S. Caterina da Siena si sentì dire dall’Eterno Padre (in merito al comportamento di Giuda): “Questo (della disperazione) è quello peccato che non è perdonato né di qua né di là, perché il peccatore non ha voluto, spregiando la mia misericordia; perciò mi è più grave questo che tutti gli altri peccati che ha commessi. Unde la disperazione di Giuda mi spiacque più e fu più grave al mio Figliolo che non fu il tradimento che egli mi fece. Così sono condannati per questo falso giudizio d’aver posto maggiore il peccato loro che la misericordia mia; e perciò sono puniti con le dimonia e cruciati eternamente con loro”



assomiglia a una frase di Santa Caterina da Siena:

http://gesu.altervista.org/doc/9venerdi/3venerdi.html

Queste parole concordano e confermano quanto Gesù disse a S. Caterina da Siena: «I peccatori che in punto di morte disperano della mia misericordia, mi offendono molto più gravemente e mi disgustano più con questo che con tutti gli altri peccati commessi... La mia Misericordia è un numero infinito cli volte maggiore di tutti i peccati che si possono commettere da una creatura».



in pratica il peccato di Giuda non è stato tradire Gesù

ma diffidare della bontà e della misericordia divina

sempre a a S. Caterina da Genova Gesù disse:

"Se l'uomo capisse la cura ch'io mi prendo della sua salvezza e del suo vantaggio in tutte le cose, si abban­donerebbe interamente a Me, e di­sprezzerebbe tutto il resto, avesse anche tutti i beni che ho creato. "
anonymous
2009-07-14 18:31:16 UTC
"Secondo la santa tedesca il traditore è dunque inevitabilmente dannato. "



Queste saranno conclusioni alle quali è arrivato colui che ha scritto su wikipedia.Non mi pare che Anna Katharina Emmerick abbia affermato una cosa del genere.Non si è espressa sulla dannazione o sulla salvezza di Giuda.

Ti invito a leggere ciò che ha scritto,tratto dalla "passione di Cristo",secondo la beata.Anna Katharina Emmerick

http://www.scribd.com/doc/2878089/La-Passione-del-Signore-Anna-Caterina-Emmerick



La frase riportata su Wikipedia,si trova alla fine del capitolo secondo.La santa,non si esprime sulla destinazione di Giuda dopo la morte.Quindi,perchè dire che la santa aveva avuto una visione,secondo la quale Giuda sarebbe stato dannato?

Pico,di S Veronica Giuliani non so nulla.Ho controllato su wikipedia dove si parla di questa contraddizione tra le affermazioni delle due sante,ma,mentre per la Emmerick si cita una fonte ,dalla quale appurare la cosa,per la Caterina da Genova,non viene citata nessuna fonte.Quindi è difficile trovare qualcosa.
Andrea
2009-07-14 17:49:48 UTC
Boh!

Articolo di Gianfranco Ravasi:

http://xoomer.virgilio.it/whpar/rilanci/r07%5Bgiuda%5D.html

Ancora Ravasi:

http://www.zenit.org/article-13899?l=italian



Penso siano comunque interessanti, sulla fonte non so dove cercare... :/

Il pentimento sincero c'è... è nelle mani di Dio. E' pentito, era un apostolo, ha adempiuto alla scrittura ma era meglio che non fosse mai nato. Chi lo sa.



---



@ Angelo R

E i vostri "unti" chi è che li fa santi? Ci siamo capiti eh...
?
2009-07-15 08:48:45 UTC
Dio è bontà infinita: l'inferno non esiste, semmai è sulla terra.





francamente questa Caterina "da Genova" mi giunge nuova. non si finisce mai di imparare!
BERTRAND VI
2009-07-14 17:40:53 UTC
la fonte è la follia insita nell'essere umano più debole!



buona serata picozza
?
2009-07-14 17:55:25 UTC
Se non ti dispiace, mi sono rivolto alla Sacra Bibbia dove Gesù lo identifica come "Il figlio della distruzione" Giovanni 17:12

12 Quando ero con loro io vigilavo su di loro a motivo del tuo nome che tu mi hai dato; e io li ho custoditi, e nessuno d’essi è distrutto tranne il figlio della distruzione, affinché la scrittura si adempisse.



Per cui Giuda non sarà risuscitato, come non saranno risuscitati Adamo ed Eva.

La Bibbia è ispirata da Dio è utile insegnare e correggere.

saluti.



Mi deve spiegare chi ha fatto Santa questa donna?

Un uomo imperfetto, allora non è santa, perché solo Dio fa Santo una persona.

Leggere per favore la prima e la seconda lettera di Paolo ai Corinti.



x Andrea - non capisco cosa ti hanno fatto i tdg, per essere così nevrotico.

Gli unti sono di Geova Dio.



1 Cronache 16: 22-26 [Dicendo:] ‘Non toccate i miei unti,

E non fate nulla di male ai miei profeti’.

23 Cantate a Geova, voi tutti della terra!

Annunciate di giorno in giorno la salvezza che egli dà!

24 Narrate fra le nazioni la sua gloria,

Fra tutti i popoli i suoi atti meravigliosi.

25 Poiché Geova è grande e da lodare assai,

E dev’essere temuto più di tutti gli [altri] dèi.

26 Poiché tutti gli dèi dei popoli sono dèi senza valore.

In quanto a Geova, ha fatto i cieli.





Salmo 2:2 I re della terra prendono posizione

E gli stessi alti funzionari si sono ammassati come un sol uomo

Contro Geova e contro il suo unto,







Salmo 20:6

6 Ora davvero so che Geova certamente salva il suo unto.

Dai suoi santi cieli gli risponde

Con i potenti atti di salvezza della sua destra.





Salmo 105:15

[Dicendo:] “Non toccate i miei unti,

E non fate nulla di male ai miei profeti”.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...