Domanda:
Sapete che la Chiesa Cattolica ci prende in giro ANCHE sui 10 Comandamenti? LEGGETE!?
?
2006-08-05 05:47:46 UTC
Prendete l'Antico Testamento dove si parla di Mosé e dei 10 Comandamenti.
Vedrete che i 10 Comandamenti che noi conosciamo sono diversi dai Comandamenti che figurano nella Bibbia.
Nella Bibbia i Comandamenti non desiderare la donna/cosa d'altri/ non rubare sono accorpati in un unico Comandamento!!!
La Chiesa Cattolica ha sdoppiato questo Comandamento perché NE HA ELIMINATO UNO!!!!!!!

NON FARTI IMMAGINE DEL TUO DIO, NON IDOLATRIZZARE STATUE, DIPINTI, IMMAGINI CHE RITRAGGANO IL TUO DIO.

E questo perché?!?!? Perché ci fa COMODO dato che siamo tempestati di Chiese, mausulei, dipinti, ritratti e statue!!!!!!!

Eliminandolo i Comandamenti sarebbero stati 9...
Cosa fare quindi se non stoppiarne uno e farli tornare alla DECINA?!?!?

Ragazzi io non ci capisco più niente, mi sembra tutto una presa per il **** immensa...

Voi che ne pensate????
39 risposte:
anonymous
2006-08-05 07:11:15 UTC
Ave Maria!



ALTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTT .

questo e' il dialogo che e' avvenuto tra un cattolico ed un evangelico che voleva far credere che la chiesa avesse eliminato un comandamento.Ma questo e' vero?Ovviamente no.

Non cattolico. Grazie di tutto quello che hai detto, ma adesso ti chiedo di rispondermi con precisione e chiarezza.



La Chiesa cattolica ha soppresso uno dei comandamenti di Dio, e precisamente il secondo, come appare leggendo la Bibbia.



Cattolico. Ti prego, indicarmi bene questa soppressione perpetrata dalla Chiesa.



Non cattolico. Ti metto sotto gli occhi la legge divina e quella della Chiesa. I dieci comandamenti sono così scritti nella Bibbia: l. Non avere altri dii nel mio cospetto. 2. Non ti fare scultura alcuna né immagine alcuna delle cose che sono lassù nei cieli o quaggiù sulla terra o nelle acque sotto la terra; non ti prostrare dinanzi a tali cose, e non servire loro, perchè io, l'Eterno, l'Iddio tuo, sono un Dio geloso che punisco l'iniquità dei padri sui figliuoli fino alla terza e alla quarta generazione di quelli che mi odiano, e uso benignità, fino alla millesima generazione verso quelli che m'amano e osservano i miei comandamenti. 3. Non usare il nome dell'Eterno, che è l'Iddio tuo, invano; perchè l'Eterno non terrà per innocente chi avrà usato il suo nome invano. 4. Ricordati del giorno del riposo per santificarlo. Lavora sei giorni e fa in essi ogni opera tua; ma il settimo è giorno di riposo, sacro all'Eterno, che è l'Iddio tuo; non fare in esso lavoro alcuno, né tu, né il tuo figliuolo, né la tua figliuola, né il tuo servo, né la tua serva, né il tuo bestiame, né il forestiero che è dentro alle tue porte; poichè in sei giorni l'Eterno fece i cieli, la terra, il mare e tutto ciò che è in essi, e si riposò il settimo giorno; perciò l'Eterno ha benedetto il giorno del riposo e l'ha santificato. 5. Onora tuo padre e tua madre affinchè i tuoi giorni siano prolungati sulla terra che l'Eterno, l'Iddio tuo, ti dà. 6. Non uccidere. 7. Non commettere adulterio. 8. Non rubare. 9. Non attestare il falso contro il tuo prossimo. 10. Non concupire la casa del tuo prossimo; non concupire la moglie del tuo prossimo, né il suo servo, né la sua serva, né il suo bue, né il suo asino, né cosa alcuna che sia del tuo prossimo.







Ed ecco ora i dieci comandamenti insegnati dalla Chiesa cattolica: 1. Non avrai altro Dio fuori di me. 2. Non nominare il nome di Dio invano. 3. Ricordati di santificare le feste. 4. Onora il padre e la madre. 5. Non ammazzare. 6. Non commettere atti impuri 7. Non rubare. 8. Non dire falsa testimonianza. 9. Non desiderare la donna d'altri, 10. Non desiderare la roba d'altri.



Cattolico. Mentre tu enunciavi i dieci comandamenti secondo la Bibbia sentivo un certo disagio che poi si è cambiato in un largo respiro quando hai ripetuto quelli insegnati dalla Chiesa. Però devo anche dirti che non sei stato preciso.



Non cattolico. Cosa vuoi dire? Io ti ho riferito esattamente tutto quello che è scritto nell'A.T. sui dieci comandamenti.



Cattolico. Non hai detto però che le tue parole si riferiscono a Esodo 20,3-17, e non hai neppure fatto notare le differenze che ci sono tra Esodo e



Deuteronomio. Non cattolico. Io ho riferito solo quello che mi è sembrato più importante.



Cattolico. Non ti dispiaccia se io ti elenco qui di seguito i dieci comandamenti come sono riferiti in Deuteronomio 5,6-21. Essi ci fanno meglio comprendere il passaggio a quelli odierni insegnati dalla Chiesa. Eccoli.



I. Io sono il Signore tuo Dio che ti ho fatto uscire dal paese di Egitto, dalla condizione servile. Non avere altri dei di fronte a me. 2. Non pronunciare invano il nome del Signore tuo Dio. 3. Osserva il giorno del sabato per santificarlo... 4. Onora tuo padre e tua madre. 5. Non uccidere. 6. Non commettere adulterio. 7. Non rubare. 8. Non pronunciare falsa testimonianza contro il tuo prossimo. 9. Non desiderare la moglie del tuo prossimo. 10. Non desiderare alcuna delle cose che sono del tuo prossimo.





ecco da dove sono stati tratti i comandamenti cattolici.SVEGLIATEVIIIIIIIIIII
°PiNkOL4°
2006-08-11 05:30:30 UTC
nn ho parole... incredibile... xke?????
donna
2006-08-09 03:53:30 UTC
E' in chiesa che ho sentito per la prima volta questa poesia e da allora mi accompagna nella mia grande fede e si ricollega ad un grande comandamento" ama il prossimo tuo come te stesso",

AMATE

AMATE

AMATE

E quando sentite nel vostro cuore che non ce la fate più,

che tutti e tutto vi sono contro,

che nessuno comprende il vostro amore,

che più nessuno vi capisce.

BENE!

Amate ancora,

amate di più.

Amate fino a morire d'amore come GESù.

Perchè è morendo che si resuscita a vita eterna.""



Non credo che ci sia essere al mondo che non viene colpito da queste parole e non le sente dentro l'anima.... poi sono opinioni personali se la chiesa dice cavolate o strumentalizza il mondo......Non è presa di fondelli per nessuno te lo garantisco a mio modesto parere e poi .....non saremo tutti creduloni mi auguro!!!!!!
elle
2006-08-07 08:54:34 UTC
ma che Bibbia hai letto?? io sono andata sul capitolo della genesi (20, 1-21) e non ho letto niente di simile! ho preso proprio l'edizione Cei per essere più sicura..io sono cattolica, credo in Dio e nella Chiesa, molte volte mi sono chiesta il senso di alcune teorie, molte volte mi sono domandata "ma questo sarà vero?"...in realtà nessuno può confermare o viceversa demolire del tutto gli insegnamenti cattolici, è la fede il mio metro di giudizio: ciò che conta, per me, non è quanti sono i comandamenti ma il messaggio che infondono! comunque fai bene a farti queste domande, ricorda: un buon cristiano è sempre in ricerca :-)
probabile
2006-08-05 10:44:39 UTC
Non solo la chiesa cattolica ma ogni religione adatta le "sacre scritture" a modo proprio. Più persone si riesce a convincere, più potere e più controllo del gregge.
Ciao 2008
2006-08-05 07:33:26 UTC
Le risposte le trovi nella bibbia perchè hanno taroccato i primi 3 comandamenti, questo è stato concesso al mostro come si legge in Apocalisse 13 ecco il collegamento



http://www.labibbia.org/pls/bibbiaol/GestBibbia_int.Ricerca?Libro=Apocalisse&Capitolo=13



Ora incollo vari pezzi che ci interessa ;



3Una delle teste del mostro sembrava mortalmente colpita, ma la ferita mortale fu guarita. Allora tutta la terra fu presa da meraviglia e ubbidì al mostro. 4Tutti adorarono il drago, perché aveva dato l'autorità al mostro, e si inginocchiarono davanti al mostro, dicendo: "Chi è simile al mostro e chi potrà mai combattere contro di lui?".

5Al mostro fu concesso di dire parole arroganti e di insultare Dio, ed ebbe il potere di far questo per quarantadue mesi. 6Il mostro cominciò a parlare e a offendere Dio, a maledire il suo nome e il suo santuario, e insultare tutti quelli che sono nel cielo; 7e gli fu permesso di far guerra contro quelli che appartengono al Signore e di vincerli; gli fu dato potere sopra ogni razza, popolo, lingua o nazione.

8Davanti a lui si inginocchieranno gli abitanti della terra, quelli che non hanno il loro nome scritto fin dalla creazione del mondo nel libro della vita, il quale appartiene all'Agnello che è stato sgozzato.

9Chi è in grado di udire ascolti: ecc...



11Dopo il mostro vidi un'altra bestia che saliva su dalla terra. Aveva due corna come quelle d'un agnello, e una voce come quella d'un drago. 12Essa esercita tutto il potere del mostro in sua presenza, e costringe la terra e i suoi abitanti ad adorare, come un dio, il mostro guarito dalla sua ferita mortale.

13La bestia fa grandi miracoli: fa persino scendere fuoco dal cielo sulla terra, davanti agli occhi della gente.

14Con i miracoli che ha il potere di fare alla presenza del mostro, inganna gli abitanti della terra, ordinando loro di fare una statua al mostro, che vive nonostante la ferita di spada.

15La bestia ebbe il potere di dare la vita alla statua del mostro, perché potesse parlare e far uccidere tutti coloro che non lo adoravano.

16La bestia fece mettere un marchio sulla mano destra e sulla fronte di tutti, piccoli e grandi, ricchi e poveri, liberi e schiavi. 17Nessuno poteva comprare o vendere se non portava il marchio, cioè il nome del mostro o il numero che corrisponde al suo nome.

18Qui ci vuole saggezza.

Chi è intelligente calcoli il significato del numero del mostro, un numero che corrisponde a un uomo. Il numero è seicentosessantasei.



Infatti l'idolo rappresenta il n° 666 vedi in questo collegamento dentro il Nuovissimo Testamento dove riporto la copia di 2 bibbie



http://digilander.libero.it/Jehova/666.htm



Per i TdG lascia perde ecco come sono considerati dal Padre mio Santissimo vedi in questo collegamento e allegati



http://digilander.libero.it/Jehova/anticristo.htm



Sedesideri altre risposte come 11 settembre o chi è il Principe dei Principi ecc...ecco altre risposte le trovi dentro in uno di questi collegamenti vedi il menù di sinistra, poi se desideri capire che cosa stai leggendo apri la finestra in alto dove spiega che cosa è il Nuovissimo Testamento Vedi in uno di questi collegamenti :

http://digilander.libero.it/Jehova/index.html

http://www.geocities.com/massaccesi.geo/

http://www.geocities.com/patmpt/

http://spazioinwind.libero.it/patmpt/Jehova/index.html

http://digilander.libero.it/zorob/Jehova/index.html

http://utenti.lycos.it/mpt/index.html

Un luogho per comunicare con me Zorobabele

ho inserito le chiavi per entrare

http://blog.libero.it/Jehova/

Altro luogo dove invio copie delle mia Apostoliche private

http://it.groups.yahoo.com/group/zorobabele/



Ciao da Zoro grazie per i 2 punti
Bambolina
2006-08-05 06:46:39 UTC
Purtroppo, secondo me, la "religione" è un fenomeno creato dagli uomini per altri uomini, quindi già di per sè è imperfetta, perchè è umana e non "divina"; a mio parere non ci deve essere un altro uomo "mortale e fallace" quanto me che mi debba dire come sentire Dio nel mio cuore o come manifestare la mia fede: credere non deve essere un fatto di costume, ma un moto profondo dell'anima!

Il clero a mio avviso, fin dagli albori della civiltà, ha cercato di manovrare i credenti a suo favore per ottenere ricchezza e potere.

Riguardo a quanto esponi, non mi stupisce affatto una "manovra" di questo genere, in quanto non è la prima volta che accade, certamente saprai che ci sono parti della Bibbia che il Vaticano ha censurato e che non sono mai state inserite nel testo corrente (di cui quasi nessuno, se non pochi eletti, conosco il contenuto e che sono custoditi sotto chiave in qualche angolo recondito del Vaticano), per non parlare dei Vangeli apocrifi che la Chiesa moderna non riconosce.

Il comandamento di cui parli tu sicuramente è stato eliminato perchè al contrario di quanto esso espone, la religione Cattolica è costellata di iconografie che la gente "venera" come le statue della Madonna, quelle dei Santi e persino il Crocefisso stesso!

Pensaci, se quanto detto fosse stato uno dei 10 comandamenti la Chiesa avrebbe dovuto eliminare tutte le statue dalle chiese e dai santuari....sarebbe stato un comandamento scomodo ed ingombrante...inoltre, se ci pensi bene, molte delle persone più devote, anche al giorno d'oggi, sentono la necessità di pregare rivolti a "qualcuno" che possono "vedere"....insomma qualcuno di tangibile...

Nonostante ciò, è innegabile che un credente attento e "curioso" si ponga delle domande e come risposta si trovi di fronte a degli equivoci millenari che lo portano inevitabilmente a sentirsi preso in giro dalla stessa Chiesa che lui ha riconosciuto come "guida di vita"...

Per tutti questi motivi ti dico che per me la Religione intesa come il "forte sentire" Dio nel proprio intimo e specchio delle proprie azioni, non ha nulla a che vedere con il Clero, perchè questa ristretta ed "eletta" cerchia di persone, proprio perchè soltanto uomini, non hanno il diritto nè la capacità di amministrare il culto...

Secondo me, l'unica modo per credere è credere liberamente nel Dio che senti più vicino a te e non curarti di chi in un modo o in un altro tenta di incanalare la tua fede appiattendola e deprezzandola: Dio è dentro di te, in ciò che fai e in ciò che sei e non in quello che puoi apprendere in chiesa o nelle lezioni di catechismo...quelle sono contaminazioni...
¯`·-> ∂ℓex<-·´¯
2006-08-05 06:26:57 UTC
La chiesa interpreta solo quello che vuole in molti casi...
Gemelli Ribelli
2006-08-05 06:12:37 UTC
Penso che bisogna fare un pò di ordine. Quelli che noi chiamiamo i dieci comandamenti, in realtà sono il Decalogo, ovvero le 10 parole di vita che Dio consegna ad Israele tramite Mosè. E' stata poi la tradizione ebraica che ce le ha tramandate in questo modo. 3000 anni fa, nel Vicino Oriente, non esisteva il copyright, per cui tutti i maestri aggiungevano o sottraevano qualcosa al testo sacro (non solo ai comandamenti) in base alla loro esperienza. Per es le genesi e i 10 comandamenti sono raccontati due volte, proprio per questo motivo. Non dobbiamo leggere le Scrittura alla lettera come le altre opere letterarie.
anonymous
2006-08-05 05:59:00 UTC
forse non sai che i 10 comandamenti sono contenuti de volte nella bibbia.



nel libro dell'esodo e nel libro del levitico.

sono espressi in forma leggermente diversa nelle due versioni, ma i comandamenti sono gli stessi.



"non avai altro Dio all'infuori di me" è più o meno la stessa cosa.

i cristiani, infatti hanno immagini di dio, ma non le adorano (le venerano) altrimenti sarebbe idolatria (=adorare qualcuno/qualcosa che non sia dio) e quindi si rientra nel comandamento che tu citavi.



ti assicuro che la dottrina cristiana (soprattutto quella cattolica) è molto molto coerente con se stessa, quindi difficilissima da mettere in crisi.

se poi sia stata rivelata da dio o creata a tavolino è un altro discorso.
Karre
2006-08-05 05:55:33 UTC
francamente sono daccordo con elisa, non me ne puo fregare di meno anche se sono cattolico
anonymous
2006-08-09 08:39:42 UTC
A ME NON FREGA PROPIO NIENTE! TANTO SONO ATEA

E SONO CONTRO LA CHIESA

E CONTINUERO' AD ESSERLO FINCHE' NON CESSERA DI ESISTERE
Lorenzo -
2006-08-05 17:05:44 UTC
Che t' importa Mosè ?

Gesù è meglio di Mosè e ha solo due comandamenti:

Ama il Dio e ama il prossimo ...

Non ti basta questi ?

Non ti piace la libertà ?

Ti piace essere schiavo di una Legge ?
micius
2006-08-05 13:40:09 UTC
Perche' ti fai questi problemi? guarda la vera chiesa cattolica

( madre teresa-don bosco-san cottolengo e tantissimi

altri ignoti).loro fanno o facevano i fatti e non avevano

tempo di perdersi in diatribe inutili.Per me entrare in una

chiesa cattolica,valdese,luterana o ortodossa e' la stessa

cosa.non accetto la divisione tra cristiani imposta per

questioni di dogma e di potere. se quei comandamenti tu

dici che sono accorpati non vuol dire che non vanno

seguiti e non puoi dire che non sono giusti.
giulietta
2006-08-05 08:40:27 UTC
Ti risponde uno che dei libri sacri non se ne fa un problema. Tu devi avere una gran confusione in testa, e questo fa pena a leggere. Inoltre si nota una vena di astio verso la Chiesa cattolica. Non e` che mi interessi, ma le difese di chi vedo indebitamente criticato me le posso anche permettere, per amore di verita`. Vai tranquillo che sui 10 comandamenti non ci sono problemi. Se ne vuoi 11, va anche bene. I comandamenti devono essere scritti nella tua coscienza da Dio, prima di compilare i libri sacri. Tu questo non lo vuoi o non lo puoi ancora capire, e ti affanni a trovare pecche ovunque, perche` la lingua batte dove il dente duole. Veramente ti dovrebbe bastare 1 comandamento, in cui Cristo disse che sono compendiati tutta la Legge (quindi quei 9 che ti sembrano o non sono 10) e i profeti. Fai come vuoi, ma umanamente almeno non fare la figura del povero tapino. Che ti interessa se i cattolici non ti sembrano istruiti, se vedi in giro statue e cose blasfeme. Tu, la testa sul collo ce l'hai, si` o no. Questo e` importante per me e per te. Ma finche` vai in giro a raccogliere queste cose di cui parli, dovrai almeno essere un esperto biblico. Non basta esserne fanatici ( scusa la parola ). Capisco le tue perplessita`. Ma io, seguendo la mia coscienza datami da Dio, non connetto il tuo rancore, non riesco a capire te. Posso scusare i libri sacri che sacri e divini nemmeno lo sono nei numeri di cui tu parli. Queste sottigliezze di forma gia` le facevano alcuni ai tempi di Cristo. Ciao. Senza astio e rancore.
MARIANNA G
2006-08-05 06:44:44 UTC
Io credo che sia troppo facile smentire la parola della chiesa cattolica, per giustificare il fatto che noi ragazzi, diciamoci la verità, frequentiamo poco la chiesa. Io personalmente ammetto di non andarci sempre, ma non mi sogno lontanamente di pensare che sia una presa in giro! per rispondere alla tua domanda, credo che dovresti sapere che ormai la parola dell'antico testamento è stata in parte superata dal nuovo testamento con la venuta di Gesù Cristo!!!
vampick
2006-08-05 06:31:47 UTC
Più che una domanda, mi sembra uno sfogo. Però ti consiglio la calma e la meditazione.

Quando leggi il Vecchio Testamento, esso è stato "riveduto e corretto" da quello Nuovo promosso da Gesù Cristo.

Ciò detto, concordo su molte delle perplessità sul "governo" della chiesa cattolica e su tutto ciò che influisce sui rapporti tra credenti e Chiesa istituzionale.

L' idolatria, così come introdotta dal Vecchio Testamento, in conseguenza all'atto di insubordinazione a Mosè delle tribù di ebrei, mentre egli acquisiva le tavole dei comandamenti, è un discorso serio e da approfondire.

Quella delle statue, annessi e connessi, non sono comprese tra le proibizioni della Chiesa cattolica. Prova ne sia tutto quanto riguarda l' iconografia religiosa...vedi per esempio la Sacra Sindone.

Non mi risulta che sia stato eliminato un comandamento...piuttosto, se possibile, ve ne sono stati aggiunti. Infatti, sia il rubare che il concupire la donna d'altri risultano, almeno nel mio vecchio catechismo., in quello nuovo non ricordo.

Infine, per formulare una risposta che assomiglia molto al "dimmi il colore della prateria", dicci chiaro cosa ti infastidisce di questa Chiesa cattolica: l' impedimento del matrimonio dei sacerdoti, la mancata ammissione ai sacramenti dei divorziati risposati, la copertura data a Milingo? Vedi tu...gli argomenti sarebbero molti assai!
mizar@
2006-08-05 06:23:19 UTC
quello che riguarda i 10 comandamenti può essere come

dici .

Riferito ad essere presi in giro è da un pò,

anche nella storia si è sempre schierata con i

potenti anche quando lei era una potenza.

I papi che si autoproclamavono (vedi Borgia)



Ci sono preti che non danno l'eucarestia perchè

sei un separato, quando vediamo i tromboni

politici quasi tutti separati o divorziati o

in seconde nozze essere in prima fila .



Ma cosa vogliono insegnarci , quando il loro

esempio e da schifo .



Lo sai che in quasi tutti i paesini e città ci

sono figli di preti?

Allora cosa significa "non desiderare la donna d'altri2

o "non commettere atti impuri?"visto che il

loro atto libidinoso non è sancito da matrimonio?



Io ho parlato di preti , ma se tanto mi dà tanto

più si sale di grado più saranno schifezze.



Per fortuna ci sono stati anche casi di

azioni eroiche di personaggi della ciesa,

tra l'altro riconosciuti con fatica da loro stessi



B'he morale della favola

ci hanno e ci stanno raccontando favole.



P.S. dimenticavo di dire che oltre a tutto

questo mettono pure il loro potere nella

politica del nostro paese ma complimenti.
milena
2006-08-05 06:04:27 UTC
si...la chiesa non fa altro.

ma la chiesa e dio sono due cose diverse e si può credere in dio senza dover andare in chiesa.

io faccio così.

la chiesa fin dalla storia ha solo avuto la pretesa di essere una potenza. e questo non va d' accordo e stona con tutto il resto.

dio c'è ma la chiesa non ha niente a che vedere con lui!
Alex86
2006-08-05 06:03:51 UTC
questione assai spinosa...



personalmente ritengo ke la Chiesa sia un bel castello, costruita ad hoc...

ma non dimentichiamo ke molti dei principi e delle interpretazioni su cui si basa sono stati fondati + di 1500 anni fa...



tuttavia pensiamo a tutto il bene ke questa organizzazione ha fatto (anke nei periodi + bui), a quante persone ha dato speranza e un motivo per vivere, hai valori di fratellanza e umanità che ancora oggi ci trasmette...

certo la chiesa è fatta di uomini, ed è quindi soggetta a errori e ha sicuramente fatto anke del male, soprattutto nel passato..



ma guardiamo la chiesa moderna: riesci a immaginare il mondo senza di essa? pensa solo ai milioni dipersone in africa e sudamerica aiutate dai missionari, alle migliaia di organizzazioni umanitarie finanziate dalla chiesa, ai milioni di persone che sopravvivono solo grazie agli aiuti...



certo, magari ora sarebbe necessario un rinnovamento nella sua ottica (vedi la posizione nei confronti del preservativo [un piccolo passo in questo senso è già stato fatto] o delle persone omosessuali), ma io nn mi sento assolutamente di andare contro la Chiesa...



ah poi certo, tutta un'altra questione è l'aspetto teologico e di fede..in quell'ambito ognuno è libero di credere in ciò che sente dentro di se, di non credere affatto, o di avere fede in una religione codificata
anonymous
2006-08-05 06:01:50 UTC
Per quanto la chiesa ci propini delle emerite cavolate a volte, questo nn vuol dire che nn bisogna credere a qualcuno piu' grande di noi.. ecco perche' la gente prega e ha bisogno di sperare. Io sono molto cattolica e praticante per giunta, ma questo nn ha significato per me vivere nella campana di vetro, anzi forse ho fatto piu' esperienze (negative, o proibite) di chi invece nn frequenta mai la chiesa. Forse ho sentito il bisogno di ritornare a Dio dopo queste esperienze, ma le ho fatte cmq. e' cosi' e' per la Chiesa... si sa ci sono tante di quelle cose nascoste o tradotte male che si dubiterebbe veramente dell'esistenza di Dio, ma avverrebbe davvero??? io ci crederei lo stesso...!!!
simonethekom
2006-08-05 06:01:02 UTC
Non mi sembra un gran problema.
andrea
2006-08-05 06:00:50 UTC
guarda ke hai canato alla grande!!!il comandamento ke hai detto tu per noi in verità fa parte del 1° (io sono il Signore ,DIO tuo non avra altro dio all'infuori di me).

Qnd nell 'antico testamento hanno riunito non rubare e non desiderare la roba d'altri mentre hanno lascia qll ke hai detto tu invece i cattolici hanno diviso i due unificando l'altro.

Qst per una interpretazione o traduzione diversa della bibbia e nn xkè ci fa comodo
sixycobain
2006-08-05 05:59:28 UTC
io ho sempre pensato ke ci prednono tutti x il c...o...sempre...ormai la chiesa e' diventato uno strumento di soldi e politica..non e' mai stata una vera via x dio...ci hanno sempre presi x il c..o...la religione dovrebbe essere una cosa spirituale non concreta...gia io sono contraria alle kiese al vaticano a tutto....preferirei allora ke ognun di ogni avrebbe un santino o una statuetta in casa...oppure niente...la religione e' una cosa ke fa parte di noi e basta...
faffetta
2006-08-05 05:58:19 UTC
Ragazzi calma.

Allora ricordiamoci che tutta la Bibbia e frutto di linguaggi di tempi antichi ed è passata attraverso traduzioni.

Ricordate gli antichi frati che copiavano i manoscritti nel medioevo ? Ecco spesso loro "interpretavano" ciò che leggevano e trascrivevano come a loro piaceva di più.

In ogni caso il concetto non cambia. Non è possibile leggere libri tipo la Bibbia o il Vangelo senza interpretare. I tempi sono molto diversi da allora e bisogna adeguarle alla vita di oggi.

Io penso che ognuno di noi sappia come deve comportarsi nella vita di tutti i giorni sia se credente o ateo sia in presenza o no dei 10 comandamenti. Penso inoltre che per "guadagnarsi" il Paradiso non sia necessario conoscere gli stessi comandamenti, ma sia necessario avere rispetto per se stessi e per gli altri.... tutte le azioni di conseguenza ...rispetteranno i comandamenti stessi indipendentemente da quanti possano essere ora o una volta !
Fede
2006-08-05 05:58:12 UTC
La chiesa ha sempre agito x i suoi interessi!! Io sono cristiana, ma 1 po' a modo mio... secondo me la chiesa dovrebbe un po' modernizzarsi, certe cose le facevano solo decenni fa!!

L'unica soluzione x me è essere credenti, cercare di fare sempre del bene ed essere a posto con la coscienza.. i 10 comandamenti sono + ke altro 1 traccia..
jeff
2006-08-05 05:57:05 UTC
ma che scuole hai fatto? non sai del processo all'iconoclastia e del fatto che che le immagini sacre furono reintrodotte a fil di spada da Carlo Magno incapace di adorare un Dio filosofico? proprio carletto, quello che cristianizzò la Danimarca facendo stragi. Cmq hai ragione, la chiesa ci piglia in giro.
voxina
2006-08-05 05:56:40 UTC
Sai cosa penso?Che la chiesa ci ha sempre presi in giro,e' cosi',e' inutile continuare a dire che essa e' la casa di Dio,perche' con la fede la chiesa non c'entra proprio nulla,e' da secoli che la chiesa illude il popolo,raccontando menzogne,come la storia del Gesu' BIONDO e con gli occhi AZZURRI...e' quantomeno improbabile,e' la storia che parla...APRIAMO GLI OCCHI!!!
rikitikitawi2000
2006-08-05 05:55:45 UTC
Si chiama " fede " appunto perchè devi credere incondizionatamente.......



O usi la ragione , o credi......
Strawberry
2006-08-05 05:55:00 UTC
Quello che dici è interessante ma a me non importa granchè...
elisa b
2006-08-05 05:53:19 UTC
mi è indifferente sinceramente parlando!
fragaleone
2006-08-12 10:00:59 UTC
non mi sembra la prima cosa che la chiesa abbia trasfigurato.....
Marchiddu
2006-08-05 09:03:50 UTC
Ragazzi, alla fine della Bibbia, alla fine di Apocalisse, c'è scritto che a chiunque toglie o manomette il contenuto di questo libreo (ma sarebbe più corretto chiamarlo biblioteca vista la quantità di autori), sia anatema.

I responsabili sono storicamente noti, gli scribi e farisei odierni che già Gesù aborriva, hanno la doppia colpa di avere modificato la parola di Dio e quella che per loro doppia colpa, tanta gente non ha la Verità in mano.

Detto questo, compratevi o scaricatevi la Bibbia in versione Nuova Diodati e confrontate quella della CEI, dopodichè scaricatevi o procuratevi l'originale in greco e guardate che salta fuori. Lo so, è un lavoraccio, ma forse ne vale la pena
anonymous
2006-08-05 06:31:03 UTC
io al tuo ragionamento ci credo e do anche ragione ma per me ti sei fatto influenzare dal codice da vinci.
anonymous
2006-08-05 06:13:50 UTC
Questa cosa mi è nuova,ma comunque in un certo senso hai ragione!Io non voglio offendere nessuno,e rispetto la fede di altre persone e quello in cui credono!Ma secondo me la Chiesa ci ha sempre presi per il c**o!E' esatto,Chiesa e fede sono due cose diverse.Se una persona davvero ha fede in Dio,per pregare non ha bisogno ad ogni costo di vedere questo Dio ritratto in un immagine,o roba del genere.Io vengo da una famiglia cattolica,ma io devo ammettere che,soprattutto negli ultimi anni,non credo più all'esistenza di Dio,e forse non ci ho mai creduto.Dio secondo me non esiste,è una cosa che ognuno di noi si crea dentro per avere ancora qualcosa in cui credere!La Chiesa ha solo approfittato di questo!

Se ci pensi bene la religione cattolica non ha nemmeno delle solide basi su cui poggiare.Ci sono molti punti vuoti!E inoltre è una religione(a mio parere)molto femminista!

Ma ovviamente ognuno è libero di credere in quello che vuole!Io dico solo una mia opinione,non voglio provocare nessuno!
Louise 79
2006-08-05 06:09:41 UTC
Sinceramente questo non lo sapevo, ma rimango cattolica ad ogni modo: credo in Dio, e non ho la minima intenzione di diventare testimone di Jehova, inquanto non concordo con alcune cose che so di loro (non so tutto e francamente non mi interessa se non a titolo informativo). Quale genitore non darebbe il proprio sangue al figlio che rischia la vita? Solo i testimoni di Jehova... Sarà questione di "educazione religiosa", ma Dio è solo felice se facciamo del bene, e salvare una vita donando una parte di sé non è una cosa meravigliosa? Per me sì, e nulla al mondo mi farà cambiare idea. (Dico questo perchè ho letto la tua domanda precedente)

Dove hai trovato documentato questa informazione dei comandamenti?

Non ho nulla contro i testimoni di Jehova, se non la loro insistenza: ognuno è libero di credere ciò che vuole.

Per quanto riguarda la Chiesa cristiana, si sa che certi documenti non vengono svelati, ma penso che per essere fedeli uno debba avere solo fede. Personalmente non sono d'accordo con tutto quello che mi hanno insegnato, e con certi atteggiamenti, ma credo in Dio, e Lui lo sa, faccio del mio meglio per essere una "brava" persona, e questo credo sia sufficiente per Lui, anche se ho divergenze con la Chiesa.





Dai non era del tutto fuori tema..... 5 parole le ho dette al riguardo :-P

Però hai ragione, vedendo la tua domanda di prima ho pensato che la tua intenzione era quello di "convertirti" e volevo solo esprimere la mia opinione al riguardo "in tempo": per esperienza so che ti viene fatto quasi un lavaggio del cervello.... però se uno ha abbastanza fede non succede. Mica volevo offendere qualcuno, solo dire la mia :-)
anonymous
2006-08-05 06:05:23 UTC
La religione cristiana (originariamente non era definita cattolica) è stata creata dall' imperatore Costantino, ovvero la religione dell'impero era il paganesimo ma la maggior parte popolazione era diventata cristiana perchè era un culto nato da poco che stava raggiungendo il suo apice per l' amore che trasmetteva.

C. ne approfitto perché c' erano troppe guerre civili tra pagani e cristiani e il suo potere si stava sgretolando; così si mise a tavolino con altri compari e studiò la nuova religione dell' impero sulle basi del cristianesimo.

La religione che "veneriamo" adesso non c' entra quasi nulla con quello che era in origine, molte preghiere sono state prese da altri culti come l' ave Maria che in origine era una preghiera della Dea Osiride o il mito greco di una partoriente vergine che dava alla luce un semidio.

Sono sconcertata dallo stato d' ipocrisia in cui è nata la mia giovane vita.
leo
2006-08-05 06:01:24 UTC
Premetto che sono atea ma per quanto ne so io hai pienamente ragione sul furto di un comandamento ma torto sul resto perchè Dio in effetti non viene mai rappresentato!

Solo Santi, Cristo e la Madonna vengono raffigurati ed idolatrati.
forzaorso
2006-08-05 05:55:03 UTC
Io penso che ormai le palle che ci rifila la chiesa siano così tanto da nn poterle neanche piu citare senza finire in un discorso lunghissimo..nn riesco a capire come la gente dopo le tante prove della falsità della chiesa continui a pregare,andare in chiesa e credere in qualcosa che cerca di arrampicarsi sui vetri.Credo pealtro che la chiesa gestisca la nostra vita senza guardare al futuro e alle situazioni che si presentano nella vita delle persone.Prendete come esempio l'aborto!Ma fatemi il piacere!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...