ricordi quella dell'uomo posseduto da un demone, il quale interrogato da Gesù rispose "il mio nome è Legione" ?
ecco proprio quella, ebbene la chiesa cattolica suggerisce l'interpretazione che per Legione si intendesse una moltitudine. Peccato che però non vi è riscontro che allora fosse di uso comune dire Legione per intendere una moltitudine, ed inoltre il racconto era destinato ad un pubblico non troppo colto e quandi dicevi Legione, cioè Legio, intendevi proprio quella Legio, la famigerata Fretensis (considerata divina per tanti motivi ed oltretutto doppia, infatti esisteva anche una Gemina o Equestris) che non era troppo amata e ti posso assicurare che accomunare quelli della Fretensis con dei demoni che si trasformano in maiali che si gettano da una rupe, al popolo sembrava proprio una cosa esilarante.
Concludendo, altro che date a Cesare quel che è di Cesare, Gesù invitava nemmeno tanto velatamente alla rivolta, cosa che avvenne poi con la rivolta nel Tempio, centro economico di Gerusalemme, e ti posso garantire che se quelli della Fretensis si sono rintanati nella fortezza antoniana è perchè Gesù aveva fatto un po' di più che rovesciare due bancarelle. Fu un vero attacco terroristico alla economia del paese e probabilmente proprio per quello venne crocefisso, punizione esemplare per chi disobbediva a Roma.
Lascia stare, sono già scomunicato
Ciao..............