Sì, sì...è bello diffondere questa notizia.
ma sarebbe anche il caso di diffondere le fonti......dove sono? Io non ne vedo...
E sarebbe anche il caso di evitare di dire sciocchezze, come il fatto che "la scienza debba imparare dalla fede".
E che cosa dovrebbe imparare, di grazia?
C'è stato già un periodo in cui la scienza imparava -per modo di dire -dalla fede....e infatti, in quel periodo il Sole girava attorno alla Terra, le malattie erano provocate dagli untori, c'era il calorico e il flogisto, il pianeta aveva 6000 anni.....ecco cosa imparava la scienza, dalla fede: una marea di boiate......
Vogliamo continuare a impararle?
Poi, parliamo proprio di Lourdes....ti dimentichi di dire una cosa, ma provvedo subito:
A fronte dei milioni di pellegrini che ogni anno si recano a Lourdes, la Chiesa stessa ha riconosciuto solo 67 casi di guarigione; sai che significa? Che è più facile vincere al Superenalotto...e che a un malato, conviene molto di più starsene a casa...
Inoltre, si dice che l'acqua di Lourdes farebbe miracoli....ma la migliore confutazione delle presunte proprietà taumaturgiche dell’acqua di Lourdes viene proprio da Santa Bernadette: ebbe una vita molto dura e morì a soli 35 anni.
Forse per questo lo scrittore Anatole France, visitando il luogo, a qualcuno che gli faceva notare la gran quantità di stampelle presenti, ebbe agio a rispondere: "Vedo molte stampelle, ma nessuna gamba di legno"...perchè non mi pare che Lourdes faccia ricrescere le gambe.
ma come dici tu, il piano di dio è quello di farci soffrire....lo affermi tu stesso dicendo:
" Non dimentico però che le sofferenze fanno parte del piano divino"
E meno male che ci ama....
ma del resto, se il dio di cui parli è quello di cui parla la Bibbia, a me non pare amorevole....la Bibbia è un libro che conosco bene; e il dio che vi si descrive è irascibile, cinico, violento, vendicativo, ingiusto e crudele; è un dio che approva la schiavitù, disprezza le donne e uccide anche bambini innocenti, e per il solo gusto di farlo.
Sarebbe questa, la cultura della vita?
meno male....
ma si sa...la cultura che "uccide la speranza" è la scienza.....eh, beh....meglio i miracoli.
Ora, io non ho nulla in contrario se tu preferisci la fede alla scienza...è una tua scelta personale.
Liberissimo di farlo.....
Però, cerca di essere coerente.E sai che significa, essere coerenti?
te lo spiego subito: io ti auguro con tutto il cuore di godere sempre di ottima salute...
Ma se così non fosse, ricorda: tu sostieni che la cultura della morte sarebbe la scienza - e non provare a rigirare la frittata, Dario, perchè si capisce benissimo -e quindi, se hai bisogno di una qualsiasi cura (fosse anche una banalissima aspirina), dovresti avere la coerenza di rifiutarla....
Se stai male, in altre parole, niente medicine...niente medico...niente ospedale...niente di scientifico (è cultura della morte, ricordi?)
Solo preghiere e speranza...perchè la fede salva gli ammalati...come no.
Ti faccio i miei migliori auguri, in tal caso, perchè ne avrai bisogno.